Termini e Condizioni

Termini e condizioni di servizio

Le presenti condizioni generali (“Condizioni Generali” o “Contratto”) disciplinano i termini e le condizioni d’uso ai quali Ieeng Solution S.R.L. con sede legale in Via Consolare Pompea n.13 98168 Messina (ME), numero iscrizione al Registro Imprese di Messina n. 213616, Partita IVA 03109530836 (il “Fornitore” o “Ieeng Solution”) fornirà alla persona, fisica o giuridica, ovvero l’ente, pubblico o privato, ovvero l’associazione, individuata/o come cliente (il “Cliente”):

  1. il diritto di utilizzare, mediante accesso autenticato all’infrastruttura cloud messa a disposizione dal Fornitore, l’Applicazione Internet Mail2Me (alla quale il Cliente potrà accedere attraverso l’URL www.mail2me.it oppure tramite software dedicato, di seguito, definita “Applicazione”) ospitata sull’infrastruttura tecnologica tecnica del Fornitore (situata interamente all’interno del territorio europeo);
  2. le funzionalità gestionali e di reportistica adatte all’uso professionale o per una azienda o gruppi aziendali come meglio descritti nel sito www.mail2me.it (di seguito definiti i “Servizi Collegati” e, insieme all’Applicazione, “Mail2Me”).

Il presente Contratto è costituito dalle presenti Condizioni Generali e dagli altri documenti appresso indicati, che ne formano tutti, ad ogni effetto di legge, parte integrante e sostanziale:

  1. Listino Prezzi (disponibile sul sito www.mail2me.it)

1. MODALITÀ DI STIPULAZIONE E PERFEZIONAMENTO DEL CONTRATTO

1.1 Il Contratto tra il Fornitore e l’Acquirente è perfezionato all’invio da parte di Ieeng Solution della Conferma di iscrizione comunicata a mezzo e-mail all’indirizzo di posta elettronica indicato dal Cliente durante la fase di registrazione secondo quanto meglio specificato nell’art. 4 del presente contratto. L’Iscrizione, previa integrale accettazione delle presenti Condizioni Generali da parte del Cliente, costituisce momento perfezionativo del Contratto e consente l’attivazione del software da parte di Ieeng Solution. 

1.2 Il cliente prende atto ed accetta di non poter avanzare nei confronti del Fornitore alcuna richiesta di indennizzo, di risarcimento o pretesa di alcun genere. Resta inteso, in ogni caso, che l’accesso all’Applicazione o l’utilizzo dei Servizi Collegati da parte del Cliente attesta l’accettazione di tutti termini e condizioni di cui al presente Contratto.

  • CORRISPETTIVI

2.1 Il Cliente è tenuto al pagamento dei corrispettivi per la fruizione del software e dei Servizi Collegati indicati nel listino Mail2Me (che l’utente dichiara sin d’ora di conoscere e di seguito definito il “Listino”). Il Fornitore si riserva la facoltà di apportare modifiche al Listino fermo restando che il nuovo listino sarà applicato dopo la scadenza dei servizi a pagamento sottoscritto dal Cliente.

  • PAGAMENTI

3.1 Il Cliente prende atto ed accetta che il pagamento potrà avvenire unicamente per mezzo di uno dei metodi indicati nell’apposita pagina web del Fornitore.

3.2 Ferma restando la scadenza dell’abbonamento sottoscritto dal Cliente, in caso di mancato o ritardato pagamento di una qualsiasi somma dovuta ai sensi del presente Contratto, il Fornitore avrà diritto di sospendere immediatamente e senza ulteriore avviso ogni prestazione dovuta ai sensi del presente Contratto fino al ricevimento del dovuto.

4. REGISTRAZIONE ED ATTIVAZIONE

4.1 Il Cliente può scegliere di registrarsi tramite (i) sistemi di autenticazione interni all’Applicazione, (ii) tramite accesso all’App dal proprio tablet o smartphone.

4.2 Nei casi (i) e (ii) il Cliente dovrà inserire le proprie credenziali per accedere a Mail2Me. Tali credenziali sono costituite da uno username e da una password (Chiavi di accesso).

4.3 Il Cliente riceverà una mail di conferma all’indirizzo e-mail tramite il quale si è registrato.

4.4 Al primo accesso dovrà completare la registrazione inserendo Ragione Sociale, indirizzo e profilo fiscale della propria attività.

4.5 Il Cliente si obbliga a custodire, conservare, utilizzare e mantenere segrete le Chiavi di Accesso con la massima cura e diligenza anche al fine di evitare l’utilizzo da parte di terzi non autorizzati. È fatto divieto al Cliente di cedere, a qualunque titolo, a terzi, le Chiavi di Accesso o consentire l’accesso attraverso i sistemi di autenticazione esterni previsti dall’Applicazione.

4.6 A tale proposito, il Cliente prende atto ed accetta:

  1. che la conoscenza da parte di terzi delle Chiavi di Accesso (o accesso attraverso sistemi di autenticazione esterni) potrebbe consentire a questi ultimi l’indebito utilizzo dell’Applicazione e dei Servizi Collegati;
  2. che il Fornitore non risponderà dei danni arrecati al Cliente e/o a terzi dalla conoscenza, ovvero dall’utilizzo, delle Chiavi di accesso (o accesso attraverso sistemi di autenticazione esterni) da parte di terzi, anche in dipendenza della mancata osservanza di quanto sopra prescritto;
  3. che qualsiasi attività realizzata utilizzando le Chiavi d’accesso del Cliente (o accesso attraverso sistemi di autenticazione esterni) si considererà effettuata dal Cliente al quale le relative Chiavi d’Accesso sono associate e il Cliente sarà ritenuto responsabile di tale utilizzo.

4.7 Il Cliente si obbliga comunque a manlevare e mantenere il Fornitore indenne da ogni pretesa che possa essere avanzata nei suoi confronti a qualsiasi titolo per le violazioni delle previsioni di cui al presente articolo 4.

5. USO DELL’ APPLICAZIONE

5.1 Il Cliente ha la possibilità di attivare diversi tipi di abbonamenti a Mail2Me. Per l’elenco degli abbonamenti e le modalità di sottoscrizione, si rimanda all’area del sito www.mail2me.it.

5.2 Il Cliente avrà la possibilità di attivare un abbonamento a pagamento a Mail2Me di durata limitata. Per l’attivazione è necessaria la sottoscrizione delle Condizioni Generali di Contratto.

5.3 Il Fornitore può rendere disponibile un periodo di prova durante il quale l’utente potrà utilizzare tutte le funzionalità fornite dal servizio. Per l’elenco delle funzionalità, dei servizi, delle caratteristiche e per la durata del periodo di prova si rimanda a quanto indicato nel Listino.

5.4 Alla scadenza del periodo di prova, l’utente potrà scegliere se continuare ad usare i servizi offerti dal Fornitore e quindi procedere con l’acquisto dell’abbonamento a pagamento.

5.5 L’utente può consentire l’accesso alle informazioni memorizzate in Mail2Me ad altri utenti solamente secondo le modalità previste dall’Applicazione e solo nei casi ivi previsti ed espressamente indicati.

5.6 Il Cliente può utilizzare Mail2Me esclusivamente nei modi espressamente indicati nel presente Contratto ed in conformità alle norme di legge. Nel far ciò, il Cliente dovrà attenersi a qualsiasi limitazione tecnica dell’Applicazione e dei Servizi Collegati e alle modalità di utilizzo previste. A titolo esemplificativo e non esaustivo, il Cliente non potrà:

  1. decodificare, decompilare o disassemblare l’Applicazione salvo che tali attività siano espressamente consentite da previsioni di legge e comunque nei limiti di tali previsioni;
  2. pubblicare l’Applicazione per consentirne la duplicazione da parte di altri;
  3. utilizzare Mail2Me in contrasto con norme di legge;

5.7 Il Cliente prende atto che per utilizzare Mail2Me dovrà dotarsi delle apparecchiature elettriche, elettroniche o di qualsivoglia altro genere, dei software, dei servizi telefonici e/o di rete e di quant’altro necessario e che, pertanto, Mail2Me non comprende l’erogazione da parte del Fornitore di strumenti necessari per l’accesso alla rete internet. Il Cliente si impegna inoltre a mantenere il Fornitore indenne da ogni pretesa che possa essere avanzata nei confronti di quest’ultimo a qualsiasi titolo o in qualsiasi modo collegate alla inidoneità dei sistemi hardware e/o di rete e/o di software atti a consentire la corretta fruizione di Mail2Me. Il Cliente riconosce che la rete internet non è controllata dal Fornitore e che, per la peculiare struttura della suddetta rete, nessuna entità pubblica o privata e neppure il Fornitore è in grado di garantire e monitorare le prestazioni e la funzionalità dei rami della rete e di controllare i contenuti delle informazioni che sono trasmesse mediante la propria rete. Per questo motivo nessuna responsabilità potrà essere imputata al Fornitore per la trasmissione o la ricezione di informazioni illegali di qualsiasi natura e specie.

5.8 Nel caso in cui il contratto non sia rinnovato entro la data di scadenza, automaticamente e senza alcun obbligo di comunicazione, verranno tolti i permessi di scrittura oltre ai permessi di lettura e quindi non è possibile recuperare dal server un’eventuale copia di backup dei dati (in locale). Se entro 15 giorni dalla scadenza, il contratto non viene rinnovato e/o in caso di rinnovo non sia stato versato il corrispettivo dovuto, il database, entro i 30 giorni successivi alla scadenza del contratto, è definitivamente cancellato e non è più possibile recuperarne il contenuto.

5.9 La Demo di prova fornita da Mail2Me è disponibile gratuitamente per un tempo limitato e con alcune limitazioni di utilizzo e con diversificazione delle funzionalità rispetto agli abbonamenti a pagamento, la prova gratuita può essere richiesta ad Ieeng Solution prima dell’acquisto del pacchetto a pagamento. Il cliente, si impegna a rispettare le presenti Condizioni generali, nonché ulteriori termini e condizioni indicati direttamente sul sito. I Servizi offerti gratuitamente, sono consultabili e visibili direttamente sul sito https://Mail2Me.it. Spetta discrezionalmente a Mail2Me, senza assumere alcun obbligo al riguardo, decidere di offrire servizi gratuiti. In ogni caso, nell’ipotesi di utilizzo gratuito, i dati del Cliente saranno cancellati definitivamente qualora non venga effettuato l’accesso all’applicazione per un periodo superiore a sette giorni.

6. MALFUNZIONAMENTI O GUASTI

6.1 In caso di segnalazione di guasti o malfunzionamenti, il Cliente si impegna a fornire tutte le specifiche e le informazioni eventualmente richieste dal Fornitore.

6.2 Nelle ipotesi di cui al precedente punto ove il reclamo lamentato dal Cliente sia riferito a problemi relativi all’infrastruttura cloud, il Fornitore si impegna a richiedere prontamente l’intervento del fornitore dell’infrastruttura e dei servizi cloud (di seguito il “Cloud Service Provider”), fermo restando che il Cliente non potrà vantare alcun tipo di pretesa nei confronti di Ieeng Solution S.R.L.  per qualsiasi disservizio che sia imputabile al Cloud Service Provider.

7. ESECUZIONE DI MAIL2ME

7.1 Il Cliente prende atto ed accetta che Mail2Me è fornito “così com’è” ed è caratterizzata da tecnologia in continua evoluzione; per questi motivi le caratteristiche tecniche di Mail2Me e le condizioni dell’offerta potranno essere modificate quando ciò sia reso necessario dall’evoluzione tecnologica e da esigenze di fornitura e/o organizzazione.

7.2 Il Cliente fornisce sin d’ora la sua autorizzazione affinché l’Applicazione e i Servizi Correlati possano venir erogati in tutto o in parte da un Cloud Service Provider ovvero da altro soggetto individuato dal Fornitore.

8. IDENTIFICAZIONE DEL CLIENTE

8.1 Il Cliente ha l’obbligo di comunicare al Fornitore tempestivamente i propri dati personali e garantisce che gli stessi siano corretti, aggiornati e veritieri. Il Cliente si impegna inoltre a comunicare tempestivamente ogni variazione dei dati personali utili alla corretta emissione dei documenti di vendita relativi all’acquisto dei servizi. In caso di dati errati, il Cliente è tenuto ad avvisare il Fornitore entro e non oltre il trentesimo giorno dall’emissione del documento.

8.2 Il Cliente prende atto ed accetta che, qualora abbia comunicato al Fornitore dati falsi, non attuali o incompleti, quest’ultimo si riserva il diritto di sospendere l’accesso a Mail2Me e/o di risolvere il Contratto ai sensi dell’articolo 1456 del Codice civile, trattenendo le somme pagate dal Cliente e riservandosi il diritto di chiedere il risarcimento del maggior danno. Resta in ogni caso inteso che tutti i dati comunicati dal Cliente al Fornitore saranno coperti dall’obbligo di riservatezza di cui al presente Contratto.

9. RESTITUZIONE DEI DATI

9.1 Il Cliente potrà richiedere/eseguire il backup dei propri dati elaborati, esclusivamente previsti come obbligatori ex lege, mediante l’utilizzo dell’Applicazione per tutta la durata del presente Contratto. Decorso tale termine i dati saranno ulteriormente recuperabili nel termine previsto dall’Accordo per la protezione dei dati personali di cui all’art. 25. Il Cliente prende atto che dalla cessazione del Contratto non sarà più possibile recuperare eventuali dati e/o informazioni e/o contenuti da egli immessi e/o trattati nell’infrastruttura virtuale e si impegna, ora per allora, a procurarsi tempestivamente prima della definitiva cessazione del Contratto una copia di tali dati e/o informazioni e/o contenuti con le modalità previste dall’Applicazione (es. esportazione Excel o PDF). In ogni caso per qualsiasi caso di cessazione del Contratto il Cliente solleva, ora per allora, il Fornitore da ogni e qualsiasi responsabilità per l’eventuale perdita o il danneggiamento totale o parziale di dati e/o informazioni e/o contenuti immessi e/o trattati dal cliente stesso.

10. LIMITI ALL’UTILIZZO DI MAIL2ME

10.1 Con l’attivazione di Mail2Me, il Cliente è ritenuto unico ed esclusivo responsabile per l’utilizzo di Mail2Me. Il Cliente riconosce di essere l’unico responsabile per i contenuti immessi, presenti, transitati e/o conservati sui server che ospitano Mail2Me e si obbliga ad utilizzare Mail2Me esclusivamente per scopi leciti e ammessi dalle disposizioni di legge di volta in volta applicabili, dalle regole di diligenza, della morale e dell’ordine pubblico ed in ogni caso, senza ledere qualsivoglia diritto di terzi.

10.2 Il Fornitore non è tenuto alla verifica dei dati e dei contenuti conservati nell’infrastruttura virtuale, salvo che ciò si renda necessario per adempiere a disposizioni di legge, a richiesta dell’Autorità Giudiziaria o di altra Autorità competente o a specifica richiesta del Cliente per ragioni di supporto tecnico da egli richiesto e pertanto non può essere in alcun modo ritenuto responsabile per la natura e le caratteristiche di tali dati, né per eventuali loro errori e/o omissioni, nonché per eventuali danni diretti e/o indiretti derivanti al Cliente e/o a terzi dall’utilizzo dei dati stessi.

10.3 Il Cliente si impegna a manlevare e tenere indenne il Fornitore da qualsiasi costo, onere spesa o danno che allo stesso possa essere cagionato a seguito di azioni di terzi, ivi incluse pubbliche autorità, conseguenti a violazione degli impegni di cui al presente articolo.

10.4 Il Cliente dovrà attenersi ai limiti indicati nel proprio piano. Le caratteristiche, limiti, prezzi e funzioni dei piani, sono indicati direttamente sul sito www.mail2me.it.

10.5 Il cliente accetta che una volta scelto un piano (abbonamento) tra quelli offerti da Mail2Me, non potrà, in nessun caso, modificarlo sostituendolo con uno con caratteristiche di livello inferiore.

Inoltre, per tutte le licenze che supportano le API:

  • limite chiamate API: 30 al minuto, 500 orarie, 20000 annuali;

Sono escluse dall’oggetto del presente contratto tutte le attività, anche connesse e/o collegate, all’uso delle API per le quali dovrà essere redatto separato preventivo.

Se il Cliente necessita di limiti superiori, il Fornitore prevede dei piani personalizzati il cui costo varierà a seconda delle esigenze. Il Cliente è quindi tenuto a contattare il Fornitore tramite l’area Supporto per riferire le proprie necessità e valutare così l’offerta più indicata.

I limiti sopra indicati sono da considerarsi per anno civile, quindi con decorrenza dal 1° gennaio al 31 dicembre di ogni anno.

11. CASI DI SOSPENSIONE E/O INTERRUZIONE DEL SERVIZIO

11.1 Il Fornitore, anche mediante il Cloud Service Provider, farà ogni ragionevole sforzo per garantire la massima disponibilità del servizio Mail2Me. Il Cliente prende atto ed accetta che il Fornitore potrà sospendere e/o interrompere Mail2Me per garantire gli interventi di manutenzione ordinaria o straordinaria che si rendano opportuni e/o necessari sia ai locali che ospitano l’infrastruttura che ai server e/o apparecchiature ivi contenute. In tali casi, il Fornitore si impegna a ripristinare, o a fare in modo che il Cloud Services Provider ripristini, Mail2Me o l’infrastruttura virtuale, a seconda del caso, nel minor tempo possibile al fine di ridurre il disagio creato al Cliente.

11.2 Il Fornitore, altresì, ha facoltà di sospendere e/o interrompere la fornitura dell’Applicazione e dei Servizi Collegati:

  1. in caso di uso improprio o di violazioni del presente Contratto;
  2. in caso di guasti e/o malfunzionamenti alla rete e agli apparati di fornitura di Mail2Me dipendenti da caso fortuito o forza maggiore o che comportino pericolo per la rete, per le persone e/o per le cose, nonché nel caso di modifiche e/o manutenzioni non programmabili e/o prevedibili e tecnicamente indispensabili;
  3. qualora ricorrano motivate ragioni di sicurezza e/o garanzia di riservatezza;
  4. in caso di errato o non conforme utilizzo di Mail2Me da parte dal Cliente o comunque mancati adempimenti del Cliente ad obblighi di legge in materia di utilizzo dei servizi informatici e della rete internet;
  5. in caso di problemi di Mail2Me che non siano rimediabili senza sospendere o interrompere Mail2Me, in ogni caso informando il Cliente circa i tempi di intervento e di risoluzione delle problematiche riscontrate;

11.3 In ogni caso il Cliente dovrà comunicare al Fornitore entro 24 (ventiquattro) ore solari eventuali irregolarità o disfunzioni di Mail2Me. Il Fornitore, una volta ricevuta la notifica da parte del Cliente, potrà decidere, a suo insindacabile giudizio, di rimediare agli errori di programma o difetto sostanziale dell’Applicazione, senza però la garanzia che detto intervento si riveli risolutivo.

12. SERVICE LEVEL AGREEMENT (“SLA”)

12.1 Il Fornitore e il Cliente si danno reciprocamente atto che l’Accesso all’Applicazione Web e la fruizione dei Servizi Collegati, salvo quanto previsto nel successivo art. 13, e senza che ciò costituisca obbligo a carico del Fornitore, saranno erogati dal Fornitore con l’impegno di poter usufruire un livello di disponibilità dei servizi pari al 95% del tempo 24 ore al giorno 7 giorni su 7 per tutto l’anno (Service Level Agreement, SLA).

13. GARANZIE E RESPONSABILITÀ

13.1 Salva l’applicazione di norme inderogabili di legge, Ieeng Solution S.R.L. non presta e non riconosce alcuna garanzia per vizi originari o sopravvenuti e non formula alcuna promessa di qualità, buon funzionamento od idoneità per un fine od un risultato particolare relativamente all’Applicazione, oltre a quanto espressamente previsto dal presente contratto.

In qualsiasi caso di violazione o inadempimento imputabile al Fornitore, lo stesso risponderà nei limiti previsti dal contratto, restando espressamente escluso, ora per allora, qualsiasi altro indennizzo o risarcimento al Cliente per danni diretti o indiretti di qualsiasi natura e specie. Il Cliente prende atto ed accetta, ora per allora, che in tutti i casi in cui venga accertata la violazione o inadempimento imputabile ad Ieeng Solution S.R.L, il Fornitore risponderà esclusivamente nei limiti della somma corrisposta dal Cliente negli ultimi 6 mesi.

13.2 Il Cliente prende atto e accetta che il Fornitore non rilascia dichiarazioni e garanzie espresse o implicite sul fatto che Mail2Me sia adatta a soddisfare le esigenze del Cliente o che sia esente da errori. Il Cliente prende atto che il Fornitore, in nessun caso, potrà essere ritenuto responsabile per qualsiasi danno dovesse derivare al Cliente o a terzi in conseguenza di ritardi, errori, mancato svolgimento o malfunzionamenti e/o interruzioni nell’erogazione di Mail2Me. In ogni caso, nei limiti massimi consentiti dalla legge, la responsabilità del Fornitore non potrà mai eccedere l’ammontare della somma spesa negli ultimi 6 mesi dal Cliente.

13.3 Il Cliente prende altresì atto che il Fornitore in nessun caso potrà essere ritenuto responsabile per qualsiasi danno dovesse derivare al Cliente stesso o a terzi in conseguenza dell’uso di Mail2Me così come delle elaborazioni generate dall’Applicazione o mediante i Servizi Collegati, essendo il Cliente tenuto in ogni caso a verificare la correttezza delle elaborazioni ottenute utilizzando l’Applicazione o i Servizi Collegati. Allo stesso modo, Ieeng Solution S.R.L, non sarà ritenuta responsabile per qualsiasi danno dovesse derivare al Cliente o a terzi in conseguenza dell’errata trasmissione dei dati del Cliente, a causa di errori e/o difetti del software, a soggetti terzi, compresi Enti Pubblici.

13.4 Senza pregiudizio per la generalità di quanto previsto dal presente articolo 3, il Cliente accetta e prende atto che in nessun caso il Fornitore potrà essere ritenuto responsabile in caso di guasti e/o malfunzionamenti alla rete né, in ogni caso, potrà essere ritenuto responsabile del risarcimento del danno per lucro cessante.

13.5 Si informa, che i sistemi informatici e le procedure software di terze parti preposti al funzionamento del software possono acquisire, nel fornire i propri servizi, alcuni dati comunque riferibili all’utente la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione internet, degli smartphone e dei dispositivi utilizzati. La Società non è coinvolta in tali trattamenti, svolti in modo autonomo ed esclusivo dai rispettivi Titolari, né può esserne considerata responsabile. Si invita, pertanto, a consultare preventivamente anche le policy privacy pubblicate sulle suddette piattaforme.

14. PROPRIETÀ INTELLETTUALE

14.1 Il Cliente è tenuto ad utilizzare Mail2Me nel rispetto dei diritti di proprietà intellettuale e/o industriale del Fornitore e/o di terzi. Il Cliente accetta e riconosce che la titolarità dell’Applicazione, inclusi i codici sorgente e gli eventuali adattamenti, sviluppi e migliorie apportati dal Fornitore, della relativa documentazione, nonché tutti i diritti di utilizzazione economica sugli stessi, rimangano in capo al Fornitore. Qualsiasi materiale che formi oggetto di diritti di proprietà intellettuale e/o industriale in favore di terzi e che sia messo a disposizione del Cliente tramite Mail2Me sarà utilizzato dal Cliente nel rispetto di tali diritti. Il Cliente assume ogni responsabilità in proposito, e si impegna a manlevare ed a tenere indenne, ora per allora, il Fornitore da qualsiasi conseguenza pregiudizievole.

14.2 Nel caso in cui il Cliente violi i diritti di proprietà industriale o intellettuale del Fornitore e/o di terzi, il Fornitore si riserva il diritto di risolvere il Contratto ai sensi dell’articolo 1456 del Codice civile.

14.3 La titolarità di tutti i diritti sui marchi, loghi, nomi, e altri segni distintivi comunque associati a Mail2Me è del Fornitore e/o del Cloud Service Provider, con la conseguenza che il Cliente non potrà in alcun modo utilizzarli senza la preventiva autorizzazione scritta del Fornitore e/o del Cloud Service Provider.

15. REGISTRO LOG

15.1 Con riferimento all’erogazione dell’Applicazione e dei Servizi Collegati, il Cliente prende espressamente atto ed accetta l’esistenza del Registro delle attività (LOG – dati relativi al traffico telematico), compilato e conservato dal Fornitore ovvero dal Cloud Service Provider, nei termini e con le modalità stabilite dalla legge. Il già menzionato registro costituisce piena ed incontrovertibile prova dei fatti e degli atti compiuti dal Cliente di fronte al Fornitore e/o a terzi; esso ha carattere di riservatezza assoluta e potrà essere esibito e/o fornito esclusivamente su richiesta dei soggetti espressamente indicati dalla Legge. Il Fornitore adotta tutte le misure tecniche ed organizzative necessarie a garantire la riservatezza dei registri di collegamento.

16. DURATA

16.1 La durata del Contratto è convenuta dalla data di attivazione di Mail2Me per un periodo pari alla durata dell’abbonamento scelto come indicato nel Listino con successivi rinnovi di pari durata (come meglio indicato nell’area riservata dell’applicazione Mail2Me).

16.2 Il ritardato pagamento dell’abbonamento o del relativo rinnovo, non fa slittare in avanti la scadenza del termine di durata dello stesso. Pertanto, il periodo di sospensione del servizio dovuto al mancato pagamento del canone di abbonamento verrà conteggiato ai fini della durata dell’abbonamento a prescindere dal mancato utilizzo del software da parte del Cliente. 

17. RECESSO

17.1 Il Cliente qualificato come “consumatore” ai sensi dell’art. 3 del D.lgs. 206/2005 (cd. “Codice del Consumo”), ovvero colui che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale o professionale, avrà facoltà di recedere entro 14 (quattordici) giorni dal presente Contratto senza alcuna penalità, con comunicazione scritta inviata a mezzo raccomandata a.r. Ieeng Solution S.R.L Via Consolare Pompean.13, 98168, Messina (ME) oppure a mezzo di posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo ieengsolution@pec.it.

17.2 Il Fornitore si riserva la facoltà di recedere dal Contratto in qualsiasi momento e senza obbligo di motivazione, dandone comunicazione scritta al Cliente, con un preavviso di almeno 30 (trenta) giorni, fatto salvo il caso di eventi determinati da cause di forza maggiore, in virtù dei quali il Fornitore si riserva il diritto di recedere dal presente contratto con effetto immediato. Decorso il termine sopra indicato, il Contratto dovrà intendersi cessato e/o terminato e il Fornitore potrà in qualsiasi momento disattivare il Servizio senza ulteriore avviso e rimborsare al Cliente l’importo eventualmente già pagato. In ogni caso, resta espressamente esclusa ogni altra responsabilità del Fornitore per l’esercizio del diritto di recesso e/o per il mancato utilizzo del Servizio da parte del Cliente ovvero il conseguente diritto di questi a pretendere ogni altro rimborso o indennizzo o risarcimento di qualsiasi tipo e genere.

17.3 Il cliente prende atto che dopo la cessazione del contratto varrà quanto previsto all’art.9.

17.4 Il Cliente prende atto ed accetta che qualora abbia sottoscritto un Piano in Abbonamento, abbia volontariamente iniziato ad usufruirne ed abbia successivamente scelto di esercitare il diritto di recesso, il Fornitore potrà addebitare all’Utente la frazione di corrispettivo dovuta per l’abbonamento relativa al periodo in cui l’Utente ha usufruito dell’Abbonamento prima di esercitare il diritto di recesso, calcolandola in maniera proporzionale al costo dell’Abbonamento per periodo di fatturazione.

18. RISOLUZIONE

18.1 L’inadempimento da parte del Cliente delle obbligazioni di cui agli articoli 8, 13 e 14 del presente Contratto, ove non determinato da caso fortuito o forza maggiore, comporterà la risoluzione di diritto del contratto ex art. 1456 c.c..

18.2 È fatto comunque salvo il diritto del Fornitore di ottenere il risarcimento di tutti i danni subiti.

 18.3 Il Cliente potrà risolvere il contratto in qualsiasi momento, senza alcuna penalità e senza pretendere rimborsi, indennizzo o risarcimento, cancellando utente e dati attraverso i modi previsti dall’applicazione.

18.4 Il Cliente ha la facoltà di non rinnovare il Contratto alla scadenza del periodo di licenza senza alcun preavviso e senza alcuna penalità.

19. MODIFICHE UNILATERALI ED UNICO CONTRATTO

19.1 Il Cliente prende atto ed accetta che l’Applicazione e i Servizi Collegati sono caratterizzati da tecnologia in continua evoluzione, per questi motivi il Fornitore si riserva il diritto di modificare le caratteristiche tecniche ed economiche dell’Applicazione e dei Servizi Collegati, degli strumenti ad essi correlati e di variare le condizioni del Contratto e dello SLA in qualsiasi momento, anche successivamente alla sua sottoscrizione, senza che ciò faccia sorgere obblighi di alcun genere in capo al Cliente.

19.2 Qualora il Fornitore modifichi le condizioni contrattuali in qualsiasi parte, dette modifiche saranno comunicate al Cliente tramite e-mail e/o all’accesso all’Applicazione e/o pubblicate sul sito www.mail2me.it. Le già menzionate modifiche avranno effetto decorsi 10 (dieci) giorni dalla data della loro comunicazione e/o pubblicazione sul sito. Nello stesso termine il Cliente potrà esercitare la facoltà di recedere dal contratto con comunicazione scritta da inviarsi con le modalità e le tempistiche previste al precedente articolo 17. In mancanza di esercizio della facoltà di recesso da parte del Cliente, nei termini e nei modi sopra indicati, le variazioni si intenderanno da questi definitivamente conosciute ed accettate.

19.3 Il Fornitore potrà variare le caratteristiche tecniche, i sistemi, le risorse in conseguenza della normale evoluzione tecnologica delle componenti hardware e software garantendo al Cliente le medesime funzionalità di base.

20. DICHIARAZIONI DEL CLIENTE

20.1 Il Cliente dichiara di avere tutti i diritti e poteri necessari per concludere e dare esecuzione piena ed efficace al presente Contratto.

21. RISERVATEZZA DELLE INFORMAZIONI

21.1 Il Cliente si impegna a non divulgare ovvero rendere in alcun modo disponibili a terzi le informazioni confidenziali conosciute o gestite in relazione alla esecuzione e/o applicazione del presente Contratto in assenza di specifico consenso scritto del Fornitore.

22. LEGGE APPLICABILE E FORO ESCLUSIVAMENTE COMPETENTE

22.1 Il presente Contratto è soggetto alla legge italiana.

22.2 In caso di controversie relative o comunque connesse al presente contratto, il Foro competente è quello del luogo di residenza o di domicilio elettivo del Consumatore, inderogabile ai sensi dell’art. 33, comma 2, lett. u) del d.lgs. 206/2005. Laddove il Cliente non fosse qualificabile come “Consumatore”, il foro esclusivo con riferimento a qualsivoglia controversia relativa al presente Contratto, alla sua interpretazione o esecuzione, sarà il foro di Messina.

23. RISOLUZIONE ONLINE DELLE CONTROVERSIE PER I CONSUMATORI

23.1 Il consumatore residente in Europa deve essere a conoscenza del fatto che la Commissione Europea ha istituito una piattaforma online che fornisce uno strumento di risoluzione alternativa delle controversie. Tale strumento può essere utilizzato dal consumatore europeo per risolvere in via non giudiziale ogni controversia relativa a e/o derivante da contratti di vendita di beni e servizi stipulati in rete. Di conseguenza, se sei un consumatore europeo, puoi usare tale piattaforma per la risoluzione di ogni disputa nascente dal contratto online stipulato con il Titolare. La piattaforma è disponibile al seguente link (http://ec.europa.eu/consumers/odr/). Il Titolare è disponibile a rispondere ad ogni quesito inoltrato via e-mail all’indirizzo e-mail pubblicato nel presente documento.

24. DISPOSIZIONI FINALI

24.1 Il presente Contratto annulla e sostituisce ogni altra precedente intesa eventualmente intervenuta tra il Fornitore ed il Cliente riconducibile per qualsiasi motivo allo stesso utente (con la medesima e-mail) ed avente ad oggetto il Servizio e costituisce la manifestazione ultima ed integrale degli accordi conclusi tra le Parti su tale oggetto. 

24.2 In nessun caso eventuali inadempimenti e/o comportamenti del Cliente difformi rispetto al Contratto potranno essere considerati quali deroghe al medesimo o tacita accettazione degli stessi, anche se non contestati dal Fornitore. L’eventuale inerzia del Fornitore nell’esercitare o far valere un qualsiasi diritto o clausola del Contratto, non costituisce rinuncia a tali diritti o clausole.

24.3 A meno di espressa diversa indicazione nel Contratto, tutte le comunicazioni al Cliente potranno essere effettuate dal Fornitore indistintamente a mano, tramite posta elettronica, certificata e non, a mezzo di lettera raccomandata a.r., posta ordinaria ai recapiti indicati dal Cliente in fase di iscrizione o successivamente agendo sul pannello Utente presente nell’Applicazione e, in conseguenza, le medesime si considereranno da questi conosciute. Eventuali variazioni degli indirizzi e dei recapiti del Cliente compreso l’indirizzo e-mail indicato in fase di ordine non comunicate al Fornitore con le modalità previste dal Contratto non saranno ad essa opponibili.

24.4 Fatta eccezione per i casi specificatamente previsti in Contratto, tutte le comunicazioni che il Cliente intenda inviare al Fornitore relativamente al Contratto, ivi comprese le richieste di assistenza, dovranno essere inviate tramite l’area Supporto presente nell’Applicazione. Dall’area Supporto sarà infatti possibile inviare un ticket di intervento per richiedere assistenza tecnica, garantita negli abbonamenti.

24.5 L’eventuale inefficacia e/o invalidità, totale o parziale, di una o più clausole del Contratto non comporterà l’invalidità delle altre, le quali dovranno ritenersi pienamente valide ed efficaci.

24.6 Per quanto non espressamente previsto nel Contratto, le Parti fanno espresso rinvio, nei limiti in cui ciò sia possibile, alle norme di legge vigenti.

24.7 Eventuali reclami in merito alla fornitura del Servizio, anche in merito al mancato rispetto dello SLA, dovranno essere indirizzati al Fornitore tramite l’area Supporto presente nell’Applicazione. Il Fornitore esaminerà il reclamo e fornirà risposta scritta entro 10 (dieci) giorni dal ricevimento del medesimo. Nel caso di reclami per fatti di particolare complessità, che non consentano una risposta esauriente nei termini di cui sopra, il Fornitore informerà il Cliente entro i già menzionati termini sullo stato di avanzamento della pratica. Il Cliente si impegna a non cedere il contratto a terzi senza previa autorizzazione scritta da parte del Fornitore.

25. TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

25.1. Le Parti riconoscono e si danno reciprocamente atto che la sottoscrizione del presente Contratto e l’esecuzione dei Servizi Cloud comporteranno la raccolta e il trattamento di dati personali del Cliente (nonché di parti ad essi correlate, quali procuratori, legali rappresentanti, etc.) da parte di Ieeng Solution S.R.L per le finalità necessarie all’esecuzione del predetto Contratto e in conformità alla Legislazione in materia di protezione dei Dati Personali e alle altre eventuali previsioni di legge applicabili. Ieeng Solution S.R.L, in qualità di titolare del trattamento, si impegna a trattare tali dati secondo quanto riportato nell’informativa rilasciata da Ieeng Solution S.R.L ai sensi dell’articolo 13 del GDPR e disponibile sul sito web aziendale www.ieengsolution.it.

25.2. Resta inteso che il Cliente è titolare del trattamento ai sensi del GDPR rispetto ai dati personali di terzi soggetti (i “Dati Personali di Terzi”) a cui Ieeng Solution S.R.L avrà accesso per la fornitura dei Servizi Cloud. Rispetto a tali dati Ieeng Solution S.R.L agirà quale responsabile del trattamento ai sensi dell’art. 28 del GDPR (il “Responsabile”) e le Parti accettano di conformarsi a quanto previsto nel MDPA allegato al presente Contratto e disponibile sul sito web aziendale (Allegato A). Qualora il Cliente agisca, a propria volta, quale responsabile del trattamento dei dati per conto di un terzo titolare, il Cliente garantisce che quest’ultimo ha autorizzato il ricorso a Ieeng Solution S.R.L quale sub-responsabile del trattamento (il “Sub-Responsabile”) ai sensi degli artt. 28 e 29 GDPR.

25.3. Rispetto ai Dati Personali di Terzi, il Cliente resterà pienamente responsabile dell’adempimento nei confronti degli interessati di tutti gli obblighi previsti dal GDPR e dalla Legislazione in materia di protezione dei Dati Personali ad esso applicabili in qualità di titolare del trattamento. Ieeng Solution S.R.L non assume alcuna responsabilità in merito alle conseguenze derivanti dall’inosservanza da parte del Cliente degli obblighi sul medesimo gravanti in qualità di titolari del trattamento, se non per effetto e nei limiti di eventuali violazioni commesse da Ieeng Solution S.R.L stessa in qualità di responsabile del trattamento ovvero violazioni dell’MDPA.

25.4 Con riferimento al trattamento da parte del Fornitore dei dati personali di soggetti terzi di cui il Cliente è titolare del trattamento e da quest’ultimo immessi o comunque trattati nell’esecuzione del Contratto (“Dati Personali di Terzi”), ai sensi del Regolamento Generale per la Protezione dei Dati Personale n. 679/2016 (“GDPR”), le Parti si danno atto e accettano di conformarsi a quanto previsto nell’Accordo Principale per il Trattamento di Dati Personali – Master Data Processing Agreement” (“MDPA”).

25.5 I dati personali del Cliente, o del personale del Cliente e raccolti ed elaborati dal Fornitore per finalità e con modalità proprie e del cui trattamento, pertanto, il Fornitore è Titolare ai sensi del GDPR (“Dati Personali del Cliente”), saranno trattati dal Fornitore in conformità a quanto riportato nell’informativa rilasciata in calce alle presenti Condizioni Generali dal Fornitore ai sensi dell’articolo 13 e 14 del GDPR.

25.6 Ieeng Solution S.R.L ha proceduto alla nomina di un Responsabile della Protezione dei dati o Data protection Officer (o “DPO”) ai sensi dell’art. 37 del Regolamento Europeo n. 2016/679 in materia di protezione dei dati personali (“GDPR”). Ciascun interessato può rivolgersi al Responsabile della Protezione dei Dati inviando la sua richiesta all’indirizzo amministrazione@ieengsolution.it, oppure indirizzando la comunicazione via posta a:

Ieeng Solution S.R.L
Via Consolare Pompea 13
98168 Messina(ME)
c.a.: Responsabile della Protezione dei Dati

Nel contattarci, l’Interessato dovrà accertarsi di includere il proprio nome, e-mail/indirizzo postale e/o numero/i di telefono, per essere sicuro che la comunicazione possa essere gestita correttamente.

Con l’accettazione del presente contratto si accetta altresì ex articolo 1341 e s.s. c.c., le seguenti clausole: art. 2, 2.1, 3, 3.1, 3.2, 4.6, 5.1, 6, 6.1, 6.2, 7, 7.1, 7.2, 7.2, 8, 8.1, 8.2, 9.1, 10, 10.1, 10.2, 10.3,10.4, 11, 11.1, 11.2, 11.3, 13, 13.1, 13.2, 13.3, 13.4, 17.2, 17.3, 17.4, 19, 19.1, 19.2, 19.3, 22, 22.1, 22.2, 24, 24.1, 24.2, 24.3, 24.4, 24.5, 24.6, 24.7.


Privacy policy web

Questa Applicazione raccoglie alcuni Dati Personali dei propri Utenti.

Titolare del trattamento dei dati

Ieeng Solution s.r.l.
Via Consolare Pompea, 13
98168 Messina (ME)
C.F. e P.IVA: 03109530836

Indirizzo email del Titolare: privacy@ieengsolution.it

Tipologie di dati raccolti

Fra i Dati Personali raccolti da questa Applicazione, in modo autonomo o tramite terze parti, ci sono: nome, cognome, data di nascita, numero di telefono, indirizzo, email, Codice Fiscale, numero di fax, nazione, stato, provincia, CAP, città, sito web e numero civico.

Dettagli completi su ciascuna tipologia di dati raccolti sono forniti nelle sezioni dedicate di questa privacy policy o mediante specifici testi informativi visualizzati prima della raccolta dei dati stessi.
I Dati Personali possono essere liberamente forniti dall’Utente o, nel caso di Dati di Utilizzo, raccolti automaticamente durante l’uso di questa Applicazione.
Se non diversamente specificato, tutti i Dati richiesti da questa Applicazione sono obbligatori. Se l’Utente rifiuta di comunicarli, potrebbe essere impossibile per questa Applicazione fornire il Servizio. Nei casi in cui questa Applicazione indichi alcuni Dati come facoltativi, gli Utenti sono liberi di astenersi dal comunicare tali Dati, senza che ciò abbia alcuna conseguenza sulla disponibilità del Servizio o sulla sua operatività.
Gli Utenti che dovessero avere dubbi su quali Dati siano obbligatori, sono incoraggiati a contattare il Titolare.
L’eventuale utilizzo di Cookie – o di altri strumenti di tracciamento – da parte di questa Applicazione o dei titolari dei servizi terzi utilizzati da questa Applicazione, ove non diversamente precisato, ha la finalità di fornire il Servizio richiesto dall’Utente, oltre alle ulteriori finalità descritte nel presente documento e nella Cookie Policy, se disponibile.

L’Utente si assume la responsabilità dei Dati Personali di terzi ottenuti, pubblicati o condivisi mediante questa Applicazione e garantisce di avere il diritto di comunicarli o diffonderli, liberando il Titolare da qualsiasi responsabilità verso terzi.

Modalità e luogo del trattamento dei dati raccolti

Modalità di trattamento

Il Titolare adotta le opportune misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate dei Dati Personali.
Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate. Oltre al Titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai Dati altri soggetti coinvolti nell’organizzazione di questa Applicazione (personale amministrativo, commerciale, marketing, legali, amministratori di sistema) ovvero soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, corrieri postali, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione) nominati anche, se necessario, Responsabili del Trattamento da parte del Titolare. L’elenco aggiornato dei Responsabili potrà sempre essere richiesto al Titolare del Trattamento.

Base giuridica del trattamento

Il Titolare tratta Dati Personali relativi all’Utente in caso sussista una delle seguenti condizioni:

  • l’Utente ha prestato il consenso per una o più finalità specifiche; Nota: in alcuni ordinamenti il Titolare può essere autorizzato a trattare Dati Personali senza che debba sussistere il consenso dell’Utente o un’altra delle basi giuridiche specificate di seguito, fino a quando l’Utente non si opponga (“opt-out”) a tale trattamento. Ciò non è tuttavia applicabile qualora il trattamento di Dati Personali sia regolato dalla legislazione europea in materia di protezione dei Dati Personali;
  • il trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto con l’Utente e/o all’esecuzione di misure precontrattuali;
  • il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il Titolare;
  • il trattamento è necessario per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o per l’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il Titolare;
  • il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del Titolare o di terzi.

E’ comunque sempre possibile richiedere al Titolare di chiarire la concreta base giuridica di ciascun trattamento ed in particolare di specificare se il trattamento sia basato sulla legge, previsto da un contratto o necessario per concludere un contratto.

Luogo

I Dati sono trattati presso le sedi operative del Titolare ed in ogni altro luogo in cui le parti coinvolte nel trattamento siano localizzate. Per ulteriori informazioni, contatta il Titolare.
I Dati Personali dell’Utente potrebbero essere trasferiti in un paese diverso da quello in cui l’Utente si trova. Per ottenere ulteriori informazioni sul luogo del trattamento l’Utente può fare riferimento alla sezione relativa ai dettagli sul trattamento dei Dati Personali.

L’Utente ha diritto a ottenere informazioni in merito alla base giuridica del trasferimento di Dati al di fuori dell’Unione Europea o ad un’organizzazione internazionale di diritto internazionale pubblico o costituita da due o più paesi, come ad esempio l’ONU, nonché in merito alle misure di sicurezza adottate dal Titolare per proteggere i Dati.

L’Utente può verificare se abbia luogo uno dei trasferimenti appena descritti esaminando la sezione di questo documento relativa ai dettagli sul trattamento di Dati Personali o chiedere informazioni al Titolare contattandolo agli estremi riportati in apertura.

Periodo di conservazione

I Dati sono trattati e conservati per il tempo richiesto dalle finalità per le quali sono stati raccolti.

Pertanto:

  • I Dati Personali raccolti per scopi collegati all’esecuzione di un contratto tra il Titolare e l’Utente saranno trattenuti sino a quando sia completata l’esecuzione di tale contratto.
  • I Dati Personali raccolti per finalità riconducibili all’interesse legittimo del Titolare saranno trattenuti sino al soddisfacimento di tale interesse. L’Utente può ottenere ulteriori informazioni in merito all’interesse legittimo perseguito dal Titolare nelle relative sezioni di questo documento o contattando il Titolare.

Quando il trattamento è basato sul consenso dell’Utente, il Titolare può conservare i Dati Personali più a lungo sino a quando detto consenso non venga revocato. Inoltre, il Titolare potrebbe essere obbligato a conservare i Dati Personali per un periodo più lungo in ottemperanza ad un obbligo di legge o per ordine di un’autorità.

Al termine del periodo di conservazione i Dati Personali saranno cancellati. Pertanto, allo spirare di tale termine il diritto di accesso, cancellazione, rettificazione ed il diritto alla portabilità dei Dati non potranno più essere esercitati.

Finalità del trattamento dei dati raccolti

I Dati dell’Utente sono raccolti per consentire al Titolare di fornire i propri Servizi, così come per le seguenti finalità: Registrazione ed autenticazione.

Per ottenere ulteriori informazioni dettagliate sulle finalità del trattamento e sui Dati Personali concretamente rilevanti per ciascuna finalità, l’Utente può fare riferimento alle relative sezioni di questo documento.

Dettagli sul trattamento dei dati personali

I Dati Personali sono raccolti per le seguenti finalità ed utilizzando i seguenti servizi:

  • Registrazione ed autenticazione

Diritti dell’utente

Gli Utenti possono esercitare determinati diritti con riferimento ai Dati trattati dal Titolare.

In particolare, l’Utente ha il diritto di:

  • revocare il consenso in ogni momento.L’Utente può revocare il consenso al trattamento dei propri Dati Personali precedentemente espresso.
  • opporsi al trattamento dei propri Dati.L’Utente può opporsi al trattamento dei propri Dati quando esso avviene su una base giuridica diversa dal consenso. Ulteriori dettagli sul diritto di opposizione sono indicati nella sezione sottostante.
  • accedere ai propri Dati.L’Utente ha diritto ad ottenere informazioni sui Dati trattati dal Titolare, su determinati aspetti del trattamento ed a ricevere una copia dei Dati trattati.
  • verificare e chiedere la rettificazione.L’Utente può verificare la correttezza dei propri Dati e richiederne l’aggiornamento o la correzione.
  • ottenere la limitazione del trattamento.Quando ricorrono determinate condizioni, l’Utente può richiedere la limitazione del trattamento dei propri Dati. In tal caso il Titolare non tratterà i Dati per alcun altro scopo se non la loro conservazione.
  • ottenere la cancellazione o rimozione dei propri Dati Personali.Quando ricorrono determinate condizioni, l’Utente può richiedere la cancellazione dei propri Dati da parte del Titolare.
  • ricevere i propri Dati o farli trasferire ad altro titolare.L’Utente ha diritto di ricevere i propri Dati in formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico e, ove tecnicamente fattibile, di ottenerne il trasferimento senza ostacoli ad un altro titolare. Questa disposizione è applicabile quando i Dati sono trattati con strumenti automatizzati ed il trattamento è basato sul consenso dell’Utente, su un contratto di cui l’Utente è parte o su misure contrattuali ad esso connesse.
  • proporre reclamo.L’Utente può proporre un reclamo all’autorità di controllo della protezione dei dati personali competente o agire in sede giudiziale.
Dettagli sul diritto di opposizione

Quando i Dati Personali sono trattati nell’interesse pubblico, nell’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il Titolare oppure per perseguire un interesse legittimo del Titolare, gli Utenti hanno diritto ad opporsi al trattamento per motivi connessi alla loro situazione particolare.

Si fa presente agli Utenti che, ove i loro Dati fossero trattati con finalità di marketing diretto, possono opporsi al trattamento senza fornire alcuna motivazione. Per scoprire se il Titolare tratti dati con finalità di marketing diretto gli Utenti possono fare riferimento alle rispettive sezioni di questo documento.

Come esercitare i diritti

Per esercitare i diritti dell’Utente, gli Utenti possono indirizzare una richiesta agli estremi di contatto del Titolare indicati in questo documento. Le richieste sono depositate a titolo gratuito e evase dal Titolare nel più breve tempo possibile, in ogni caso entro un mese.

Ulteriori informazioni sul trattamento

Difesa in giudizio

I Dati Personali dell’Utente possono essere utilizzati da parte del Titolare in giudizio o nelle fasi preparatorie alla sua eventuale instaurazione per la difesa da abusi nell’utilizzo di questa Applicazione o dei Servizi connessi da parte dell’Utente.
L’Utente dichiara di essere consapevole che il Titolare potrebbe essere obbligato a rivelare i Dati per ordine delle autorità pubbliche.

Informative specifiche

Su richiesta dell’Utente, in aggiunta alle informazioni contenute in questa privacy policy, questa Applicazione potrebbe fornire all’Utente delle informative aggiuntive e contestuali riguardanti Servizi specifici, o la raccolta ed il trattamento di Dati Personali.

Log di sistema e manutenzione

Per necessità legate al funzionamento ed alla manutenzione, questa Applicazione e gli eventuali servizi terzi da essa utilizzati potrebbero raccogliere log di sistema, ossia file che registrano le interazioni e che possono contenere anche Dati Personali, quali l’indirizzo IP Utente.

Informazioni non contenute in questa policy

Ulteriori informazioni in relazione al trattamento dei Dati Personali potranno essere richieste in qualsiasi momento al Titolare del Trattamento utilizzando gli estremi di contatto.

Risposta alle richieste “Do not track”

Questa Applicazione non supporta le richieste “Do Not Track”.
Per scoprire se gli eventuali servizi di terze parti utilizzati le supportino, l’Utente è invitato a consultare le rispettive privacy policy.

Modifiche a questa Privacy policy

Il Titolare del Trattamento si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente privacy policy in qualunque momento dandone informazione agli Utenti su questa pagina e, se possibile, su questa Applicazione nonché, qualora tecnicamente e legalmente fattibile, inviando una notifica agli Utenti attraverso uno degli estremi di contatto di cui è in possesso il Titolare . Si prega dunque di consultare regolarmente questa pagina, facendo riferimento alla data di ultima modifica indicata in fondo.

Qualora le modifiche interessino trattamenti la cui base giuridica è il consenso, il Titolare provvederà a raccogliere nuovamente il consenso dell’Utente, se necessario.

Definizioni e riferimenti legali

Dati personali (o Dati)

Costituisce dato personale qualunque informazione che, direttamente o indirettamente, anche in collegamento con qualsiasi altra informazione, ivi compreso un numero di identificazione personale, renda identificata o identificabile una persona fisica.

Dati di utilizzo

Sono le informazioni raccolte automaticamente attraverso questa Applicazione (anche da applicazioni di parti terze integrate in questa Applicazione), tra cui: gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dall’Utente che si connette con questa Applicazione, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier), l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nell’inoltrare la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta dal server (buon fine, errore, ecc.) il paese di provenienza, le caratteristiche del browser e del sistema operativo utilizzati dal visitatore, le varie connotazioni temporali della visita (ad esempio il tempo di permanenza su ciascuna pagina) e i dettagli relativi all’itinerario seguito all’interno dell’Applicazione, con particolare riferimento alla sequenza delle pagine consultate, ai parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’Utente.

Utente

L’individuo che utilizza questa Applicazione che, salvo ove diversamente specificato, coincide con l’Interessato.

Interessato

La persona fisica cui si riferiscono i Dati Personali.

Responsabile del Trattamento (o Responsabile)

La persona fisica, giuridica, la pubblica amministrazione e qualsiasi altro ente che tratta dati personali per conto del Titolare, secondo quanto esposto nella presente privacy policy.

Titolare del Trattamento (o Titolare)

La persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o altro organismo che, singolarmente o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del trattamento di dati personali e gli strumenti adottati, ivi comprese le misure di sicurezza relative al funzionamento ed alla fruizione di questa Applicazione. Il Titolare del Trattamento, salvo quanto diversamente specificato, è il titolare di questa Applicazione.

Questa applicazione

Lo strumento hardware o software mediante il quale sono raccolti e trattati i Dati Personali degli Utenti.

Servizio

Il Servizio fornito da questa Applicazione così come definito nei relativi termini (se presenti) su questo sito/applicazione.

Unione Europea (o UE)

Salvo ove diversamente specificato, ogni riferimento all’Unione Europea contenuto in questo documento si intende esteso a tutti gli attuali stati membri dell’Unione Europea e dello Spazio Economico Europeo.

Riferimenti legali

La presente informativa privacy è redatta sulla base di molteplici ordinamenti legislativi, inclusi gli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679.

Ove non diversamente specificato, questa informativa privacy riguarda esclusivamente questa Applicazione.